Leader sul mercato per la produzione di corrimano luminosi, siamo gli unici a fornire tre modelli diversi di corrimano con luce led integrata. I nostri tecnici sono riusciti a posizionare due fonti luminose distinte completamente invisibili in profili di alluminio ad alto spessore. Una luce morbida e diffusa orientata verso i gradini, ideale per transitare in perfetta sicurezza e comfort nelle ore notturne, ed una posta nella parte interna rivolta verso la parete, fornisce una luce decisamente intensa tale da non essere necessario altra fonte di illuminazione nel vano scala.
Identici nelle prestazioni ma diversi nella forma e nei colori, si adattano per qualsiasi rampa di scale a sviluppo lineare, regalando un impatto estetico e scenografico nell’ambiente.
Esplora i modelli disponibili.
IL CORRIMANO: l'elemento essenziale per ogni scala.
Quanto tempo passa dall'ordine alla consegna ?
La consegna avviene in circa 4 settimane: il corrimano viene costruito appositamente in base alle richieste del cliente, quindi non esistono prodotti in pronta consegna.
Come faccio a sapere il prezzo al centimetro ?
Sulle pagine prodotti dei tre modelli è possibile utilizzare i configuratori per conoscere i prezzi delle misure standard fornite (100-200-300-400-500 cm).
Per avere il prezzo di una misura specifica è possibile contattarci tramite il modulo Assistenza Clienti a fondo pagina, e-mail, Whatsapp Business o telefono, riportando le misure desiderate per il preventivo.
Si possono fare angoli e curve ?
No. I nostri corrimano si sviluppano linearmente e quindi non permettono questo tipo di installazioni.
Come prendo le misure ?
In base alla tipologia di ambiente in cui si installa il corrimano, si deve tenere conto che: in un’ambiente privato il corrimano può essere posizionato anche in un solo lato della scala, mentre in un ambiente pubblico o ad elevata affluenza di persone, occorre installarlo in entrambi i lati della scala.
La scelta del lato dove installare il corrimano è determinata dalla forma della scala e quella del parapetto, pertanto se da un lato esiste un parapetto alto 1 mt, il corrimano andrà posto sul lato opposto con altezza 90 cm.
I nostri corrimano non possono essere installati su scale a chiocciola.
Considerare anche, che i corrimano Pick e Puck, per il loro funzionamento elettrico avranno la necessità di posizionare all’interno di una scatola di derivazione, possibilmente vicina, uno o due alimentatori a 24v in base al numero di accensioni.
Il modello Mack ha l’alimentatore integrato nella struttura, quindi la scatola di derivazione in questo caso non è richiesta.
Perchè non fornite gli alimentatori ?
Consigliamo sempre di chiedere al proprio elettricista di fiducia per degli alimentatori idonei, o comunque ad una persona qualificata per l’installazione.
Si possono fare accensioni separate della luce ?
Si, è possibile predisponendo in scatola di derivazione due alimentatori 24v.
Oltre ad una differenza estetica, ci sono altre differenze tecniche dei vostri corrimano ?
A livello di prestazioni non ci sono differenze, tutti i nostri corrimano proiettano la luce in due direzioni con luce bianca calda 3000K.
Il corrimano Mack avendo l’alimentatore a bordo non necessità di scatola di derivazione aggiuntiva.
Dove devo predisporre l'arrivo dell'alimentazione ?
In qualsiasi punto all’interno dello sviluppo del corrimano.
Che cos'è una scatola di derivazione ?
E’ una scatola ad incasso nel muro, dove andrà posizionato l’alimentatore in corrente continua a 24v.
Perchè il corrimano Mack non necessita di scatola di derivazione ?
E’ l’unico modello con l’alimentatore integrato nella propria struttura.
Si può realizzare il corrimano con un colore personalizzato ?
E’ possibile richiedere un colore personalizzato solo per il modello Pick, fornendoci il codice RAL tramite modulo di richiesta dell’ Assistenza Clienti, mail, Whatsapp Business o telefono.
L’implementazione di colori personalizzati comporterà un sovrapprezzo da quantificare in fase di preventivo.
Posso utilizzare la luce del corrimano come luce di emergenza ?
E’ possibile utilizzare il corrimano come luce di emergenza implementando con l’apposito kit nella scatola di derivazione.
Gilberto Lombardi light designer vi offre una serie di consigli su come illuminare al meglio i vostri ambienti. Oggi le scale sempre più presenti nelle abitazioni private sono il vero e proprio fulcro della casa, quindi una buona illuminazione può in parte alleviare il peso del transito su di esse.
Ecco i consigli illuminazione scala del nostro light designer:
I fattori di base da considerare per una buona illuminazione della scala sono i seguenti:
- Ridurre il rischio di abbagliamento durante la discesa dai gradini utilizzando applique idonee con ottica schermata.
- Se si utilizzano punti luce a parete utilizzare quelli con sporgenze ridotte
Illuminazione scale con applique:
Illuminazione scale dall’alto:
- Se i punti luce sono a soffitto cercare di abbassarli il più possibile per facilitarne la manutenzione
Scale illuminate con faretti segnapasso:
- Utilizzando luci segnapasso incassate a parete renderà la vostra scala piacevolissima da percorrere in ogni situazione. Infatti l’ottica inclinata a 45 gradi dei faretti led installati a parete illuminerà in maniera dolce e regolare tutti i gradini dando ritmo al vostro transito.
Illuminazione decorativa scale:
- Con l’illuminazione della scala alle volte ci si può divertire anche creando effetti scenografici, basta soltanto sfruttare elementi presenti come spazi tra i gradini o sotto di essi. In questo modo la nostra scala diventerà un elemento decorativo della casa. In questo caso io amo definirla la “lampada della casa“.
Illuminazione scale con tagli di luce:
- Tra i sistemi che ultimamente adotto più spesso è quello di annegare nell’intonaco delle barre led di varie misure anche disposte casualmente. Risultato di grande impatto estetico,ottima funzionalità ingombro nullo e costi molto contenuti fanno di questo sistema il migliore in assoluto assolutamente da consigliare.
Illuminazione scale profilo led invisibile:
- Dato che lo scopo principale per illuminare una scala è illuminare dove si mettono i piedi, si può anche dirigere la luce con profili appositi soltanto verso il basso. Risultato molto gradevole e luce molto confortevole
Illuminazione scale con corrimano luminoso:
- Ultima, ma non ultima la soluzione con doppia funzionalità, cioè illuminazione scala con corrimano luminoso. Nella foto sotto ecco un corrimano con illuminazione led diretta sui gradini ed indiretta verso l’alto a parete. Questo sistema si presta anche a sistemi luce con controlli avanzati come accensioni di una delle due zone con rilevatore di presenza o in abbinamento a kit di luce di emergenza, sempre utili sulle scala.
In ogni caso non mischiate mai le varie tipologie di soluzioni proposte, altrimenti ci sarebbe una sovrapposizione di effetti luminosi del tutto inutili in una scala.
Spero che con questa piccola guida su COME ILLUMINARE UNA SCALA di avervi illuminato nella vostra scelta!
Utilizzate le indicazioni fornite per farvi consigliare al meglio da un LIGHT DESIGNER
Il professionista in base alle caratteristiche della vostra scala, situazione in cantiere e budget vi studierà la soluzione più idonea alle vostre esigenze.
Qui altre immagini di nostre realizzazioni di illuminazione scale.
Da Lombardi Lampadari potrai vedere tutte le varie possibilità, esposte nello showroom di via Montegrappa 50 in Alessandria ed inoltre potrai chiedere consiglio al personale altamente qualificato.Vi ricordo che per consigli o chiarimenti mi potete inviare una mail accompagnata da foto e piantine.
Gilberto Lombardi